Lo scopo di queste righe che andrete a leggere è quello di mostrare le differenze sostanziali tra l’utilizzo dei “social” ai fini commerciali, rispetto alla realizzazione di un sito web o e-commerce aziendale.
Da anni ormai si parla di ampliamento della rete, di trasformazione digitale, di crescita del business online, e con l’effetto della pandemia c’è stato un importante incremento dell’utilizzo dei sistemi di comunicazione digitale; ed è proprio a seguito della pandemia che questo processo appare veloce ed inarrestabile.
Internet è diventato – e continua a modificare – il modo in cui ci relazioniamo e comunicano con le persone, tant’è vero che tramite la rete condividiamo dati personali, informazioni di abitudini e consumi. Attraverso internet, e in particolare l’utilizzo dei social, mostriamo inoltre il nostro modo di lavorare, quale in quest’ultimo anno si è dovuto reinventare per cercare di stare al passo con le esigenze avanzate dalla situazione pandemica.
Molte attività aziendali durante questo periodo hanno quindi pubblicato online la propria attività, correndo ai ripari grazie alla creazione di un e-commerce; alcuni in parte, altri del tutto, ciò per far fronte in particolare alle esigenze di visibilità e di vendita.
A tale punto è necessario chiederei se la fretta di mettere online la propria Azienda abbia portato a farlo nel modo più corretto e produttivo, sotto il profilo del brand e delle vendite.
Inutile evidenziare che la facilità con cui è possibile creare una vetrina della propria attività sui Social Network – grazie ai sistemi intuitivi e al servizio offerto gratuitamente – sia stato l’incentivo primario a spingere le aziende in questo salto nel mondo digitale.
Altre invece hanno preferito la realizzazione di un Sito Web aziendale, in cui è stato possibile creare un’area ad hoc per la vendita, orientando la propria visione più al lungo termine.
Cercando di analizzare i due aspetti nel dettaglio, nel caso dei social i vantaggi sono riconducibili ad un’immediata visibilità: i Social Network, quali Facebook, Instagram, YouTube, TikTok ecc. sono uno dei canali più importanti per presentarsi ad un pubblico di gente che quotidianamente svoglia, legge e interagisce con gli altri profili; se ben sfruttati offrono sicuramente visibilità in poco tempo e consentono di raggiungere una quantità di pubblico enorme e costantemente connesso, di cui si conosce la provenienza, l’età, gli interessi e altre informazioni condivise pubblicamente. È però poi necessario evidenziare che al fine di sopravvivere, un’attività ha bisogno di altro oltre i “like”; essa ha necessità di monetizzare, di vendere. In questo senso la gestione diventa più complicata.
L’offerta che propongono i Social Network oggi è si molto vasta, e quasi tutti permettono di vendere i propri prodotti o servizi online, dando modo di mettere su in breve tempo una vetrina capace di interagire con gli utenti e di vendere una vasta gamma di prodotti,
Bisogna però saper considerarne anche i rischi. Appoggiarsi ai social determina l’intenzione di usufruire di un servizio già preimpostato, con proprietà già determinate, e un ordinamento interno quale sancisce criteri di utilizzo ben specifici. Considerando infine che la proprietà oggettiva del profilo creato, appartiene al social network cui si fa riferimento, ed è facile incorrere nella chiusura del proprio profilo per la violazione di qualche criterio.
Può sembrare strano ma questo accade molto più frequentemente di quello che sembra.
Un esempio, nel caso di Instagram, è la pratica del “follow/unfollow”, quale consiste nel mettere prima “Segui” (follow) per attirare il follower e poi togliere “Rimuovi di seguire (unfollow), utilizzato da più esperti per incrementare velocemente i propri seguaci e in maniera inconscia da meno esperti; queste pratiche non vengono ben viste dal Social che tende a chiudere gli account considerati “colpevoli”.
Una volta eliminato il proprio account da parte del Social Network diventa difficile per non dire improbabile recuperarlo.
L’evidenza dei fatti mostra come affidarsi a mezzi esterni, per quanto semplici ed intuitivi, non garantisca un efficace pratica per le aziende che invece ricercano sicurezza, affidabilità e visibilità. Questo è sicuramente un motivo molto importante per scegliere di affiancare a questa tipologia di azione anche l’utilizzo di uno sito web, quale permette la pubblicazione di contenuti propri senza l’azione di terzi.
L’importanza di avere un Sito Web
Avere o realizzare un sito non è da valutare come uno sistema alternativo ai Social, ma il mezzo principale su cui basare la propria strategia di marketing.
Dal Sito è facile ed è molto utile poter lanciare i propri servizi, contenuti nei Social Network, perché se il sito web viene aggiornato periodicamente e curato di buoni contenuti e informazioni, questi si possono condividere non solo nelle proprie pagine web ma anche nei social Facebook, Instagram o dove si ha un proprio account.
E’ necessario capire che avere sempre un proprio Sito web è fondamentale per creare e migliorare le basi del marketing, poiché consentono all’utente o cliente di scegliere noi, in quanto dal sito web emergono diversi aspetti quali:
Valore del prodotto o servizio, la propria professionalità, credibilità e quindi fiducia.
Noi siamo i primi che ci informano prima di fare un acquisto o di scegliere un prodotto o affidarci ad un’azienda di servizi, e così fanno tutti gli altri utenti.
Un’azienda che non ha un Sito non è ben vista dai consumatori alla ricerca di informazioni.
Il Sito è sinonimo di professionalità, è l’immagine di un’azienda, è il sistema con cui i potenziali clienti tra immagini, testi e presentazioni, si accertano della validità, della serietà e della qualità di un prodotto o di un servizio di questa o quella attività.
Voi direte ma anche i Social consentono di poter dare informazioni utili, ma la differenza sta proprio nel fatto che il Sito è di proprietà dell’azienda, è il suo spazio, il suo negozio, sono la sua vetrina online.
È il sistema più indicato per far percepire all’utente chi siete, cosa fate, come lo fate, e dove siete, non siete vincolati dall’inserimento imposto dal sistema, ma lo decidete voi.
Il Sito Web ben strutturato, e realizzato da professionisti, e non dal fai date per risparmio, trasmette ai propri clienti e utenti una serie di sensazioni che inducono a fidarsi ed a utilizzare i propri servizi.
Ogni aspetto di un sito che rappresenta il proprio marchio, la propria azienda, utilizzando testi di valore, immagini, video, loghi, colori che vengono scelti contribuiscono a dare importanza alla nostra attività e infondere fiducia ai nuovi e propri clienti.
Come abbiamo detto in precedenza con i social c’è il rischio di perdere il proprio account mentre che non è possibile da un Sito Web, essendo questo di proprietà, averlo è molto più sicuro in quanto:
E’ possibile salvare periodicamente tutti i contenuti ed eventualmente ripristinarli in caso di problemi del server o di trasferimento;
Qualsiasi articolo, post, prodotto o testo, anche per errore, è sempre possibile: eliminarlo, correggerlo o modificarlo;
Non è possibile che il vostro indirizzo web, il vostro dominio (www.nomeazienda.it/com/eu/net) sia duplicato, è unico e non ripetibile mentre un account o una pagina Social, possono essere duplicati molte volte da chiunque e spesso si sono verificati casi di furto d’identità.
Limitarsi all’utilizzo esclusivo del social network è presente solo ed esclusivamente in quel canale, significa limitare la propria visualizzazione e potenziale crescita.
Il Sito web realizzato con coerenza consente alla propria attività di poter aumentare il numero dei visitatori che utilizza i motori di ricerca e per principio non è presente nei social.
Per realizzato con coerenza si intende presentare i propri servizi o prodotti con una strategia di Marketing, con attività SEO (Search Engine Optimization) e attività SEM (Search Engine Marketing) che consentono di essere facilmente trovati dai motori di ricerca.
Dopo aver evidenziato gli aspetti di un Sito Web e dei Social Network, quale soluzione scegliere?
Oggi per avere un sistema di crescita del proprio business online sicuramente efficace è necessario avere entrambi . I social per facilità e il propri sito web per immagine e crescita del proprio marchio.
Non fare un sito web e avere solo social